Futures: Cosè e Come Funziona

Da cryptofutures.trading.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

🇮🇹 Inizia a fare trading su Binance — la piattaforma leader in Italia

Registrati tramite questo link e ottieni uno sconto del 10% sulle commissioni a vita!

✅ Registrata presso OAM
✅ Supporto EUR e bonifico SEPA
✅ App mobile e sicurezza avanzata

Futures: Cos'è e Come Funziona

I futures sono strumenti finanziari derivati che rappresentano un accordo per acquistare o vendere un bene specifico a una data futura a un prezzo prestabilito. Sebbene esistano futures su materie prime come petrolio, oro e grano, negli ultimi anni i futures crittografici hanno guadagnato una notevole popolarità, offrendo nuove opportunità di trading agli investitori. Questo articolo esplorerà in dettaglio cos'è un future, come funziona, i suoi vantaggi e svantaggi, e le considerazioni specifiche per i futures crittografici.

Cos'è un Future?

In sostanza, un future è un contratto standardizzato tra due parti: un acquirente e un venditore. Il contratto specifica la quantità del bene sottostante, la qualità del bene, la data di consegna (data di scadenza) e il prezzo di consegna. A differenza del trading spot, dove si acquista e vende l'asset immediatamente, con i futures si sta negoziando un accordo *futuro* su quell'asset.

  • Bene Sottostante: Può essere una criptovaluta (come Bitcoin o Ethereum), una materia prima, un indice azionario, un tasso di interesse o qualsiasi altro asset negoziabile.
  • Data di Scadenza: Il giorno in cui il contratto deve essere regolato. A tale data, l'acquirente è obbligato ad acquistare il bene sottostante e il venditore è obbligato a venderlo al prezzo concordato.
  • Prezzo di Consegna: Il prezzo concordato nel contratto.

Futures vs. Spot

| Caratteristica | Futures | Spot | |---|---|---| | **Regolamento** | Data futura prestabilita | Immediato | | **Prezzo** | Accordato oggi per consegna futura | Prezzo corrente di mercato | | **Obbligo** | Obbligo di acquistare/vendere | Nessun obbligo, solo diritto | | **Leva Finanziaria** | Generalmente alta | Generalmente bassa | | **Scopo** | Speculazione, Hedging | Possesso diretto dell'asset |

Come Funzionano i Futures?

Il funzionamento dei futures può sembrare complesso, ma si basa su alcuni concetti chiave:

1. Margine: A differenza dell'acquisto diretto dell'asset, non è necessario pagare l'intero valore del contratto future in anticipo. Invece, si deposita una piccola percentuale del valore del contratto, chiamata margine iniziale. Il margine serve come garanzia per coprire potenziali perdite. 2. Leva Finanziaria: I futures offrono una leva finanziaria significativa. Questo significa che con un piccolo margine, è possibile controllare una posizione molto più grande nel bene sottostante. Ad esempio, con un margine del 10%, si può controllare un contratto del valore di 10 volte il proprio margine. 3. Mark-to-Market: I futures vengono regolati quotidianamente tramite un processo chiamato "mark-to-market". Ogni giorno, il profitto o la perdita sulla posizione vengono calcolati in base alla variazione del prezzo del future. Queste variazioni vengono accreditate o addebitate sul conto del margine. 4. Liquidazione: Alla data di scadenza, il contratto può essere liquidato in due modi:

   * Consegna Fisica: Il bene sottostante viene effettivamente scambiato. Questo è più comune per le materie prime.
   * Liquidazione in Contanti: La differenza tra il prezzo del future e il prezzo spot del bene sottostante viene regolata in contanti. Questo è più comune per i futures crittografici.

5. Rollover: Per mantenere una posizione aperta oltre la data di scadenza, è necessario "rollare" il contratto, ovvero chiudere la posizione sul contratto in scadenza e aprirne una nuova su un contratto con una data di scadenza successiva.

Vantaggi dei Futures

  • Leva Finanziaria: La leva finanziaria può amplificare i profitti, anche se aumenta anche il rischio di perdite.
  • Hedging: I futures possono essere utilizzati per proteggere le posizioni esistenti dai movimenti avversi dei prezzi. Ad esempio, un produttore di grano può utilizzare i futures per bloccare un prezzo di vendita futuro.
  • Speculazione: I futures offrono opportunità di speculare sui movimenti futuri dei prezzi.
  • Accesso a Mercati Diversi: Permettono di accedere a mercati che potrebbero essere difficili da raggiungere altrimenti.
  • Efficienza dei Prezzi: I mercati dei futures tendono ad essere efficienti, riflettendo rapidamente le nuove informazioni.

Svantaggi dei Futures

  • Rischio Elevato: La leva finanziaria amplifica le perdite, e il mark-to-market può portare a richieste di margine aggiuntive se il prezzo si muove contro la posizione.
  • Complessità: I futures sono strumenti finanziari complessi che richiedono una buona comprensione dei mercati e dei meccanismi di trading.
  • Richieste di Margine: Se il prezzo si muove contro la posizione, si potrebbe ricevere una richiesta di margine per depositare fondi aggiuntivi per mantenere la posizione aperta.
  • Costi di Rollover: Il rollover dei contratti può comportare costi aggiuntivi.
  • Rischio di Controparte: Esiste il rischio che la controparte del contratto non adempia ai propri obblighi.

Futures Crittografici: Specifiche

I futures crittografici sono futures il cui bene sottostante è una criptovaluta. Sono diventati popolari perché offrono agli investitori un modo per ottenere esposizione a criptovalute senza doverle possedere direttamente.

  • Exchange: I futures crittografici sono negoziati su exchange regolamentati come il CME (Chicago Mercantile Exchange), Binance Futures e altri.
  • Liquidazione in Contanti: La maggior parte dei futures crittografici si risolve in contanti, il che significa che non c'è consegna fisica della criptovaluta.
  • Perpetual Futures: Una variante popolare è il "perpetual future", che non ha una data di scadenza. Questi contratti utilizzano un meccanismo di "funding rate" per mantenere il prezzo del future allineato al prezzo spot.
  • Indici: Esistono anche futures su indici di criptovalute, che rappresentano il valore di un paniere di diverse criptovalute.

Strategie di Trading con Futures Crittografici

Esistono numerose strategie di trading che possono essere utilizzate con i futures crittografici:

  • Trend Following: Identificare e seguire la direzione del trend. Analisi Tecnica è fondamentale per questa strategia.
  • Mean Reversion: Scommettere che il prezzo tornerà al suo valore medio.
  • Arbitraggio: Sfruttare le differenze di prezzo tra diversi exchange.
  • Hedging: Proteggere le posizioni in criptovalute spot.
  • Scalping: Effettuare un gran numero di piccoli trade per ottenere profitti rapidi. Scalping richiede un'esecuzione rapida e commissioni basse.
  • Swing Trading: Mantenere le posizioni per diversi giorni o settimane per catturare i movimenti di prezzo a breve termine. Swing Trading richiede pazienza e disciplina.
  • Day Trading: Aprire e chiudere posizioni nello stesso giorno. Day Trading è ad alto rischio e richiede una comprensione approfondita del mercato.

Analisi per il Trading di Futures

Per avere successo nel trading di futures, è necessario utilizzare una combinazione di analisi:

  • Analisi Fondamentale: Valutare i fattori economici e di mercato che possono influenzare il prezzo del bene sottostante. Per le criptovalute, questo include l'analisi della blockchain, l'adozione e le notizie normative.
  • Analisi Tecnica: Studiare i grafici dei prezzi e utilizzare indicatori tecnici per identificare modelli e prevedere i movimenti futuri dei prezzi. Indicatori Tecnici come le medie mobili, l'RSI e il MACD sono strumenti comuni.
  • Analisi del Volume: Esaminare il volume degli scambi per confermare i segnali di prezzo e identificare potenziali inversioni di tendenza. Volume Trading è un indicatore chiave della forza di un trend.
  • Analisi del Sentiment: Valutare l'umore generale del mercato e le aspettative degli investitori.
  • Analisi On-Chain: Per le criptovalute, l'analisi dei dati della blockchain può fornire informazioni preziose sul comportamento degli investitori e sulla salute della rete.

Gestione del Rischio

La gestione del rischio è fondamentale nel trading di futures, data la leva finanziaria coinvolta.

  • Stop-Loss Orders: Impostare ordini stop-loss per limitare le potenziali perdite.
  • Size della Posizione: Non rischiare mai più di una piccola percentuale del capitale di trading su una singola operazione.
  • Diversificazione: Diversificare il portafoglio investendo in diversi futures e asset.
  • Monitoraggio: Monitorare attentamente le posizioni e adeguare la strategia in base alle condizioni di mercato.
  • Conoscenza: Continuare a imparare e migliorare le proprie competenze di trading.

Piattaforme di Trading

Diverse piattaforme offrono il trading di futures crittografici:

  • Binance Futures: Una delle piattaforme più popolari, offre una vasta gamma di contratti futures e perpetual futures.
  • CME Group: Offre futures su Bitcoin ed Ethereum.
  • Kraken Futures: Un exchange regolamentato che offre futures su Bitcoin.
  • Bybit: Un'altra piattaforma popolare con una vasta gamma di contratti futures.

Conclusione

I futures crittografici offrono opportunità uniche per gli investitori, ma comportano anche rischi significativi. Comprendere i meccanismi di funzionamento, i vantaggi e gli svantaggi, e implementare una solida strategia di gestione del rischio è essenziale per avere successo in questo mercato. Ricorda sempre di fare le tue ricerche (DYOR - Do Your Own Research) e di investire solo ciò che puoi permetterti di perdere. La continua educazione e l'adattamento alle mutevoli condizioni del mercato sono fondamentali per il successo a lungo termine.

Trading Derivati Finanziari Criptovalute Bitcoin Ethereum Leva Finanziaria Margine Mark-to-Market Hedging Speculazione Exchange Crittografici CME Group Binance Kraken Bybit Analisi Tecnica Analisi Fondamentale Analisi del Volume Stop-Loss Order Gestione del Rischio Funding Rate Perpetual Futures Blockchain Arbitraggio Scalping Swing Trading Day Trading Indicatori Tecnici Volume Trading Analisi On-Chain


Piattaforme di trading futures consigliate

Piattaforma Caratteristiche dei futures Registrazione
Binance Futures Leva fino a 125x, contratti USDⓈ-M Registrati ora
Bybit Futures Contratti perpetui inversi Inizia a fare trading
BingX Futures Trading copia Unisciti a BingX
Bitget Futures Contratti garantiti con USDT Apri un conto
BitMEX Piattaforma di criptovalute, leva fino a 100x BitMEX

Unisciti alla nostra community

Iscriviti al canale Telegram @strategybin per ulteriori informazioni. Migliori piattaforme di guadagno – registrati ora.

Partecipa alla nostra community

Iscriviti al canale Telegram @cryptofuturestrading per analisi, segnali gratuiti e altro!

🌟 Scopri altre piattaforme cripto disponibili in Italia

Bitget: Registrati qui per ricevere fino a 6200 USDT in bonus di benvenuto e accedi al copy trading.


BingX: Unisciti a BingX e ottieni premi esclusivi, trading veloce e interfaccia in italiano.


KuCoin: Accedi a KuCoin per acquistare crypto in EUR con P2P e carte.


BitMEX: Registrati su BitMEX per accedere ai mercati di futures e leva professionale.