Absolute Valuation
- Absolute Valuation
L'Absolute Valuation, o Valutazione Assoluta, è un metodo di valutazione finanziaria che mira a determinare il valore intrinseco di un asset, in questo caso i futures crittografici, basandosi su fattori fondamentali e indipendentemente dal prezzo di mercato corrente. A differenza della valutazione relativa, che confronta un asset con i suoi simili, l'Absolute Valuation cerca di stabilire un valore "vero" e oggettivo. Questo articolo si propone di esplorare in dettaglio questo concetto, analizzando le sue componenti, i suoi vantaggi, i suoi limiti e la sua applicazione specifica nel contesto dei futures crittografici.
Fondamenti dell'Absolute Valuation
L'idea centrale dell'Absolute Valuation è che un asset ha un valore intrinseco determinato dalla sua capacità di generare flussi di cassa futuri. Questo principio, applicato al mondo dei futures crittografici, richiede un approccio adattato, data la natura peculiare di questi strumenti finanziari. Tradizionalmente, la valutazione assoluta si basa su concetti come il discounted cash flow (DCF), il dividend discount model (DDM) e l'asset-based valuation. Tuttavia, applicare direttamente questi modelli ai futures crittografici presenta delle sfide.
- **Discounted Cash Flow (DCF):** Il DCF valuta un asset stimando i flussi di cassa futuri che genererà e scontandoli al valore attuale utilizzando un tasso di sconto appropriato. Nel caso dei futures, i flussi di cassa sono legati al profitto derivante dalla differenza tra il prezzo di acquisto e il prezzo di vendita del contratto alla scadenza. Stimare questi flussi di cassa richiede previsioni accurate sull'andamento del prezzo dell'asset sottostante, che è notoriamente volatile nel mercato delle criptovalute.
- **Dividend Discount Model (DDM):** Il DDM si applica ad asset che distribuiscono dividendi. Naturalmente, i futures crittografici non pagano dividendi.
- **Asset-Based Valuation:** Questo metodo valuta un asset in base al valore netto dei suoi beni tangibili. Anche in questo caso, l'applicazione ai futures crittografici è problematica, in quanto si tratta di contratti derivati e non di asset tangibili.
Adattamento dell'Absolute Valuation ai Futures Crittografici
Per applicare l'Absolute Valuation ai futures crittografici, è necessario un approccio ibrido e adattato. Ecco alcuni elementi chiave da considerare:
- **Valore dell'Asset Sottostante:** La valutazione del future deve iniziare con una stima del valore intrinseco dell'asset sottostante (ad esempio, Bitcoin, Ethereum). Questo può essere fatto utilizzando diverse metodologie, tra cui l'analisi della tecnologia blockchain, l'analisi della domanda e offerta, l'analisi dei costi di produzione (nel caso di criptovalute minate) e l'analisi del network effect.
- **Costi di Trasporto (Carry Costs):** I costi di trasporto rappresentano i costi associati al mantenimento della posizione nel future fino alla scadenza. Questi possono includere i costi di finanziamento (se si utilizza la leva finanziaria), i costi di stoccaggio (anche se irrilevanti per i futures crittografici) e i costi di assicurazione.
- **Tasso di Sconto:** Il tasso di sconto utilizzato per scontare i flussi di cassa futuri deve riflettere il rischio associato all'asset sottostante e al contratto future stesso. Un tasso di sconto più elevato riflette un rischio più elevato. La determinazione del tasso di sconto appropriato è una delle sfide principali nell'Absolute Valuation dei futures crittografici. Si potrebbe utilizzare il Capital Asset Pricing Model (CAPM) adattato per le criptovalute.
- **Stima della Volatilità:** La volatilità è un fattore cruciale nella valutazione dei futures crittografici. Una volatilità elevata aumenta l'incertezza sui flussi di cassa futuri e quindi richiede un tasso di sconto più elevato. Esistono diverse tecniche per stimare la volatilità, tra cui l'utilizzo della volatilità storica, la volatilità implicita (derivata dai prezzi delle opzioni) e le previsioni di volatilità basate su modelli statistici.
Modelli di Absolute Valuation per Futures Crittografici
Sebbene non esista un modello standard per l'Absolute Valuation dei futures crittografici, si possono adattare alcuni modelli esistenti e svilupparne di nuovi. Ecco alcuni esempi:
- **Modello DCF Adattato:** Questo modello stima i flussi di cassa futuri derivanti dalla differenza tra il prezzo di acquisto e il prezzo di vendita del contratto future, scontandoli al valore attuale. La sfida principale è stimare accuratamente il prezzo futuro dell'asset sottostante. Si possono utilizzare tecniche di analisi predittiva e machine learning per migliorare l'accuratezza delle previsioni.
- **Modello Basato sui Costi di Produzione:** Per le criptovalute minate, come Bitcoin, si può stimare il valore intrinseco del future in base ai costi di produzione (elettricità, hardware, manutenzione). Questo modello assume che il prezzo a lungo termine tenderà a convergere verso i costi di produzione.
- **Modello Basato sul Network Effect:** Per le criptovalute con un forte network effect, come Bitcoin ed Ethereum, si può stimare il valore intrinseco del future in base alla dimensione e alla crescita della rete. Un network effect più forte implica un valore intrinseco più elevato.
- **Modello di Valutazione delle Opzioni Reali:** Questo modello, utilizzato per valutare progetti di investimento con flessibilità, può essere adattato per valutare futures crittografici con opzioni incorporate (ad esempio, la possibilità di esercitare o meno il contratto alla scadenza).
Vantaggi e Limiti dell'Absolute Valuation
L'Absolute Valuation offre diversi vantaggi:
- **Indipendenza dal Mercato:** A differenza della valutazione relativa, l'Absolute Valuation non è influenzata dalle fluttuazioni del mercato a breve termine.
- **Identificazione di Opportunità:** Può aiutare a identificare asset sottovalutati o sopravvalutati dal mercato.
- **Approccio Fondamentale:** Si basa su fattori fondamentali e logici, piuttosto che su speculazioni o sentiment di mercato.
Tuttavia, presenta anche dei limiti:
- **Complessità:** Richiede una conoscenza approfondita dei fattori fondamentali dell'asset sottostante e dei modelli di valutazione.
- **Soggettività:** La stima dei flussi di cassa futuri e del tasso di sconto può essere soggettiva e influenzata da bias.
- **Incertezza:** Il mercato delle criptovalute è caratterizzato da un'elevata incertezza, il che rende difficile prevedere accuratamente i flussi di cassa futuri.
- **Difficoltà di Applicazione:** Adattare i modelli tradizionali di valutazione ai futures crittografici può essere complesso e richiedere modifiche significative.
Applicazione Pratica e Considerazioni Aggiuntive
L'Absolute Valuation dei futures crittografici è un processo complesso che richiede un approccio rigoroso e una profonda comprensione del mercato. Ecco alcune considerazioni pratiche:
- **Analisi Sensibilità:** È importante condurre un'analisi di sensibilità per valutare l'impatto di diverse ipotesi sui risultati della valutazione.
- **Scenario Analysis:** Si possono sviluppare diversi scenari (ottimistico, pessimistico, realistico) per valutare il valore intrinseco del future in diverse condizioni di mercato.
- **Monitoraggio Continuo:** La valutazione deve essere monitorata e aggiornata regolarmente per riflettere i cambiamenti nelle condizioni di mercato e nelle informazioni disponibili.
- **Combinazione con Altre Tecniche:** È consigliabile combinare l'Absolute Valuation con altre tecniche di valutazione, come la valutazione relativa e l'analisi tecnica, per ottenere una visione più completa del valore del future.
- **Utilizzo di Software e Strumenti:** Esistono diversi software e strumenti finanziari che possono aiutare a implementare i modelli di Absolute Valuation.
Strategie di Trading Correlate
- Value Investing: Identificare futures sottovalutati basandosi sull'Absolute Valuation.
- Contrarian Investing: Andare contro il sentiment del mercato, acquistando futures sottovalutati e vendendo futures sopravvalutati.
- Arbitraggio: Sfruttare le differenze di prezzo tra diversi mercati o contratti future.
- Hedging: Utilizzare i futures per proteggere un portafoglio esistente dal rischio di prezzo.
- Mean Reversion: Scommettere sul ritorno del prezzo verso la sua media storica.
Analisi Tecnica e Volume di Trading Correlate
- Supporto e Resistenza: Identificare i livelli di prezzo chiave che possono influenzare la direzione del mercato.
- Medie Mobili: Calcolare la media del prezzo su un determinato periodo di tempo per identificare trend.
- RSI (Relative Strength Index): Misurare la velocità e il cambiamento dei movimenti di prezzo.
- MACD (Moving Average Convergence Divergence): Identificare i cambiamenti nella forza, direzione, momentum e durata di un trend.
- Volume Price Trend: Analizzare la relazione tra prezzo e volume per confermare i trend.
- OBV (On Balance Volume): Misurare la pressione di acquisto e vendita.
- Accumulation/Distribution Line: Identificare le fasi di accumulazione e distribuzione del prezzo.
In conclusione, l'Absolute Valuation dei futures crittografici è un processo complesso ma potenzialmente utile per identificare opportunità di investimento. Sebbene presenti dei limiti e delle sfide, un approccio rigoroso e una profonda comprensione del mercato possono aiutare a ottenere risultati significativi. È fondamentale ricordare che la valutazione è solo uno degli elementi da considerare quando si prendono decisioni di investimento e che è importante diversificare il proprio portafoglio e gestire il rischio in modo appropriato.
Futures Contract Criptovaluta Bitcoin Ethereum Blockchain Volatilità Rischio Capital Asset Pricing Model Analisi Fondamentale Analisi Tecnica Valutazione Relativa Discounted Cash Flow Network Effect Analisi Predittiva Machine Learning Analisi Sensibilità Scenario Analysis Arbitraggio Hedging Value Investing
Piattaforme di trading futures consigliate
Piattaforma | Caratteristiche dei futures | Registrazione |
---|---|---|
Binance Futures | Leva fino a 125x, contratti USDⓈ-M | Registrati ora |
Bybit Futures | Contratti perpetui inversi | Inizia a fare trading |
BingX Futures | Trading copia | Unisciti a BingX |
Bitget Futures | Contratti garantiti con USDT | Apri un conto |
BitMEX | Piattaforma di criptovalute, leva fino a 100x | BitMEX |
Unisciti alla nostra community
Iscriviti al canale Telegram @strategybin per ulteriori informazioni. Migliori piattaforme di guadagno – registrati ora.
Partecipa alla nostra community
Iscriviti al canale Telegram @cryptofuturestrading per analisi, segnali gratuiti e altro!